Misurazione

Strumenti

3D HPM è un'azienda di ingegneria specializzata in servizi di misurazione ad alta precisione. Offriamo una vasta gamma di strumenti e tecnologie all'avanguardia per soddisfare le vostre esigenze di misurazione in svariati settori industriali.

3D HPM impiega le migliori tecnologie e attrezzature del settore per garantire risultati di misurazione precisi e affidabili in diversi settori, tra i quali spaziale, navale, difeza, bene culturali, industria e ricerca universitaria.

Si tratta di attività in cui sono fondamentali le esperienze maturate nei settori della misura di alta precisione e acquisizione della realtà tridimensionale, la modellazione e l’editing dei dati, la loro conversione in mappe ed elaborati grafici e la loro rappresentazione visiva nelle tre dimensioni.

Contattataci per info o per un analisi specifica delle tue esigenze

Offriamo servizi di misurazione tridimensionale utilizzando tecnologie all’avanguardia come laser radar e scanner sia per l’industria che per la conservazione dei beni culturali. Queste attività comprendono anche allineamenti di parti e componenti durante il processo di montaggio, garantendo la precisione e l’efficienza delle operazioni di assemblaggio

Siamo la prima azienda di ingegneria in Italia ad avere nel parco strumenti il Nikon Laser Rada APDIS.
Questo strumento portatile per la misurazione è il più preciso presente ad oggi sul mercato.
APDIS di Nikon offre ispezioni rapide, automatizzate e senza contatto in un’ampia gamma di settori, con numerosi vantaggi per gli utenti. La capacità di misurare i dettagli a distanza, senza la necessità di sonde portatili, target o preparazione della superficie, rende il radar laser APDIS di Nikon ideale per automatizzare attività di ispezione ripetitive che coprono una vasta gamma di applicazioni di produzione, industriali e di ricerca, comprese quelle che coinvolgono caratteristiche difficili da raggiungere e sono complesse, delicate o ad alta intensità di manodopera.

Questo laser effettua misurazioni 3D di precisione sia per collaudi dimensionali che per allineamenti di parti o componenti.


Grazie all’utilizzo congiunto con il T-probe è possibile misurare punti nascosti non direttamente raggiungibili, mantenendo assoluta precisione.


Con l’azione del T-Scan è inoltre possibile scansionare qualsiasi tipo di superficie, per poter poi effettuare Reverse Engineering e confronto diretto con la matematica.
Differisce dal modello 901 per dimensioni e peso ridotte, maggior precisione, velocità ed ergonomicità.

Gli ambiti di applicazione di questo strumento riguardano il settore spaziale, quello della difesa e i beni culturali.

Il Laser Leica Absolute effettua misurazioni 3D di precisione sia per collaudi dimensionali che per allineamenti di parti o componenti.


Con il T-probe è possibile misurare punti nascosti non direttamente raggiungibili, con assoluta precisione.


Con il T-Scan è possibile scansionare qualsiasi tipo di superficie per poter poi effettuare Reverse Engineering e confronto diretto con la matematica. Questa è la versione precedente rispetto al Laser Leica Absolute AT960.

GSI-INCA 2A è un sistema avanzato di fotogrammetria che combina tecnologie innovative per acquisire, elaborare e analizzare dati da immagini aeree o satellitari.

INCA 2A si distingue per la sua precisione e affidabilità nella generazione di modelli tridimensionali del terreno, degli edifici e di altri oggetti. Utilizza algoritmi sofisticati per l’elaborazione delle immagini, consentendo di ottenere risultati dettagliati e accurati.

Le applicazioni di GSI-INCA 2A sono diverse e vanno dalla cartografia alla pianificazione urbana, dall’agricoltura di precisione alla gestione delle risorse naturali. 

Grazie alla sua capacità di produrre dati di alta qualità in modo efficiente, GSI-INCA 2A contribuisce a ottimizzare processi, ridurre costi e migliorare la pianificazione e la gestione del territorio.

Il Laser Radar LR 200 di Leica-MetricVision è un sistema avanzato di rilevamento remoto basato sulla tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging), progettato per acquisire dati tridimensionali ad alta precisione e alta risoluzione. Questo strumento combina laser scanning e fotogrammetria per fornire una soluzione completa per il rilevamento e la modellazione dell’ambiente circostante.

Inoltre, il sistema è dotato di un sistema di scansione ad alta velocità che consente di acquisire un gran numero di punti di misura in un breve periodo di tempo.

La tecnologia LiDAR del Laser Radar LR 200 consente di ottenere dati accurati anche in condizioni di scarsa illuminazione o in ambienti difficili, come foreste dense o siti industriali. Questo lo rende particolarmente adatto per una vasta gamma di applicazioni, tra cui il rilevamento topografico, il monitoraggio delle costruzioni, la pianificazione urbana, la gestione delle risorse naturali e molto altro ancora.

 

Il Laser Tracker LTD 500 di Leica è uno strumento di precisione avanzato utilizzato per misurazioni di alta precisione e monitoraggio in diversi settori industriali e di ingegneria. Questo strumento è progettato per fornire una soluzione affidabile e accurata per il rilevamento e la posizionamento di oggetti tridimensionali con estrema precisione.

Il Laser Tracker LTD 500 utilizza la tecnologia del rilevamento ottico per misurare la posizione e l’orientamento di un riflettore montato sull’oggetto da misurare. 

Questo strumento è noto per la sua precisione e affidabilità, consentendo misurazioni con una precisione di alcuni micron su distanze di decine di metri. Grazie alla sua capacità di misurare in tempo reale e di monitorare oggetti in movimento, il Laser Tracker LTD 500 è ampiamente utilizzato in applicazioni quali il controllo dimensionale di pezzi, l’allineamento di macchinari industriali, il controllo di qualità in ambito manifatturiero, il posizionamento di grandi strutture come ponti e gru, e molto altro ancora.

I teodoliti e le stazioni totali sono essenziali per una vasta gamma di applicazioni, che vanno dalla costruzione di edifici e infrastrutture alla mappatura del territorio e alla realizzazione di piani di sviluppo urbano.

Le stazioni totali moderne sono dotate anche di software integrato che consente di elaborare i dati misurati direttamente sul campo, permettendo di generare mappe e modelli digitali in tempo reale. Questa caratteristica aumenta l’efficienza e la precisione delle operazioni di rilevamento, consentendo ai professionisti di ottenere risultati immediati e accurati.

Scrivici su WhatsApp