Ingegneria e misurazioni di precisione per i Beni culturali
I nostri servizi per il restauro di opere d'arte e non solo
L'impatto delle misurazioni ad alta precisione della 3D HPM nella tutela dei beni culturali
Le misurazioni 3D con scansione laser rappresentano una tecnologia fondamentale nel campo del restauro di opere e beni culturali.
Questa metodologia avanzata consente di acquisire dettagli tridimensionali con una precisione straordinaria, fornendo informazioni dettagliate sui materiali, sulle forme e sullo stato di conservazione delle opere d’arte e dei beni culturali.
Utilizzando un sistema di scansione laser è possibile catturare una vasta gamma di dati tridimensionali in modo rapido e non invasivo, senza la necessità che l’opera venga spostata, ma trasportando lo strumento in loco. I dati ottenuti possono essere utilizzati per creare modelli digitali perfettamente uguali alle opere d’arte.
I dati acquisiti attraverso la scansione laser possono essere elaborati e analizzati utilizzando software specializzati, che consentono di esaminare l’opera da diverse prospettive e di pianificare interventi di restauro mirati.
Inoltre, i modelli digitali generati attraverso la scansione laser possono essere utilizzati per scopi di documentazione e divulgazione, consentendo al pubblico di esplorare e apprezzare le opere d’arte in modo innovativo e coinvolgente. Questa dimensione digitale delle opere d’arte contribuisce a preservarle nel tempo e a rendere accessibile il patrimonio culturale a un pubblico più ampio.