Le misurazioni ad alta precisione di 3D HPM hanno un impatto significativo in diversi ambiti della vita quotidiana, migliorando la sicurezza, l’efficienza e la qualità dei prodotti e servizi che utilizziamo quotidianamente.
Contattataci per info o per un analisi specifica delle tue esigenze
Progettazione e ingegneria: la misurazione precisa di componenti e sistemi automobilistici garantisce la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza dei veicoli. Controllo qualità: la verifica dimensionale di componenti come motori, trasmissioni e carrozzerie assicura la conformità agli standard di qualità e la riduzione dei difetti. Prototipazione e test: la scansione 3D e la prototipazione 3D accelerano lo sviluppo di nuovi modelli e riducono i costi di test.
Edilizia e costruzioni
Progettazione e pianificazione: la topografia e i rilievi 3D consentono di creare modelli precisi di terreni e edifici per la progettazione e la pianificazione di progetti edilizi. Costruzione e montaggio: la misurazione precisa di componenti e strutture garantisce la corretta installazione e l’allineamento, evitando errori e problemi strutturali. Controllo qualità e ispezioni: la scansione 3D e la fotogrammetria permettono di ispezionare edifici e infrastrutture per identificare difetti, usura o danni, facilitando la manutenzione preventiva.
Medicina e chirurgia
Protesi e impianti: la misurazione precisa di ossa e tessuti permette di creare protesi e impianti su misura, migliorando il comfort e la funzionalità del paziente. Chirurgia minimamente invasiva: la guida laser assistita da misurazioni precise garantisce una maggiore precisione e un minor rischio di complicazioni durante gli interventi chirurgici. Pianificazione di interventi: la creazione di modelli 3D da immagini mediche permette ai chirurghi di pianificare interventi complessi con maggiore precisione.
Produzione manifatturiera
Controllo qualità e ispezioni: la misurazione precisa di componenti e prodotti garantisce la conformità agli standard di qualità e la riduzione dei difetti.
Assemblaggio e produzione: la misurazione precisa di componenti facilita l’assemblaggio e la produzione di prodotti complessi, garantendo la corretta installazione e l’allineamento. Reverse engineering: la scansione 3D e il reverse engineering permettono di acquisire dati da componenti esistenti per la replica o la modifica, utile per la produzione di ricambi obsoleti o l’analisi di prodotti concorrenti.